Il logo del blog di Case Asta.

Perché le Case all’Asta Costano Poco?

In questo articolo:

Stai pensando di acquistare una casa all’asta e hai scoperto che i prezzi sono più bassi di quelli del mercato tradizionale? Sei preoccupato perché pensi sia pericoloso? 

Oggi risponderò alle tue domande e ti aiuterò a capire perché le case all’asta costano poco, qual è il motivo di questo prezzo basso, e quali sono gli elementi che devi sempre tenere a mente.

Nel 2022 sono sempre di più le persone che decidono di comprare casa all’asta a basso costo. Gli acquirenti di case all’asta che si affidano alla nostra consulenza, vogliono quel grande risparmio senza però perdere di vista la sicurezza.

Una volta compresi i rischi e gli aspetti da tenere sotto controllo, dopo aver accumulato un po’ di esperienza ed essersi assicurati la giusta assistenza, è facile compiere una scelta vincente e valutare la miglior offerta disponibile. 

Cerchiamo di capire qual è il motivo per cui le case all’asta hanno un prezzo più basso e chi stabilisce l’importo minimo d’offerta. 

Perché il Prezzo delle Case all’Asta è Basso? 

La maggior parte degli acquirenti si chiede se è sicuro comprare le case all’asta, soprattutto in vista del loro basso costo. Questo semplice interrogativo, che probabilmente sta riempiendo anche la tua testa, ha una risposta abbastanza semplice.

Smartphone, documenti e lente d'ingrandimento per analizzare la casa all'astaComprare casa all’asta non è certamente sicuro in ogni situazione. I documenti ufficiali che normano le vendite delle case all’asta chiariscono molto bene che il tribunale si occupa di vendere gli immobili senza fornire garanzie sull’abitazione

Ad esempio, potresti rischiare di acquistare una casa non abitabile, con a suo carico problemi giudiziari o un’abitazione sulla quale qualcuno può vantare dei diritti.  

Ancora, potresti trovarti a comprare un immobile e scoprire, solo in un secondo momento, i costi nascosti. In altre parole, potrebbe capitarti di acquistare una casa che probabilmente non potrai abitare. 

 

Tuttavia, questi scenari e problemi si possono affrontare e risolvere attraverso un’opportuna analisi, dei controlli sull’immobile e con le verifiche necessarie di tutti i parametri. 

In questo caso acquistare una casa a un prezzo basso è un grande, vero vantaggio.  

Quindi, dopo le opportune verifiche che ti assicurano che la casa non ha problemi giuridici ed è abitabile, il prezzo è così basso per alcuni semplici motivi: 

  • Perché si punta ad una vendita rapida; 
  • Perché il prezzo viene abbassato a ogni asta nulla (quando non si ricevono offerte o non si riesce a portare a termine l’acquisto nei tempi stabiliti);
  • Le condizioni in cui si trova l’abitazione non sono sempre ottimali;
  • Il procedimento può sembrare complesso e articolato;
  • Le aste vengono pubblicate con poco preavviso.

 

Partiamo dal primo punto, ovvero la vendita rapida. 

Tutte le case che si trovano in vendita all’asta hanno l’obiettivo di essere vendute nel minor tempo possibile, e per questo propongono agli acquirenti prezzi decisamente vantaggiosi. Se il prezzo iniziale fosse troppo alto, la casa resterebbe sicuramente invenduta. 

Il secondo punto ci permette di precisare un dettaglio fondamentale: ogni volta che l’asta si conclude con risultato nullo, il giudice ha la possibilità di abbassare il prezzo della casa fino al 25%. 

Ciò significa, che dopo poche aste nulle, l’immobile potrebbe arrivare a costare la metà del suo prezzo iniziale, senza però perdere il suo valore strutturale. 

Qui approfondiamo l’argomento

Questo è il motivo per cui tante case vendute all’asta hanno un prezzo incredibilmente basso, perché probabilmente le prime aste non sono andate bene e il giudice ha dovuto abbassare il prezzo di partenza delle offerte. 

Il terzo motivo che abbiamo anticipato è che le condizioni delle abitazioni non sono sempre ottimali. Nel mercato delle aste, infatti, gli immobili non sempre si presentano nelle condizioni migliori. Capita che siano prive di manutenzione, sporche, con muffa. Questo accade perché chi abita queste case non ha l’interesse a mostrarle belle ai possibili acquirenti. 

Il prezzo basso delle case all’asta è dovuto anche al fatto che il procedimento di acquisto può sembrare difficile e articolato. Burocrazia, documenti e tempistiche sono solo alcune delle difficoltà che possono frenare gli acquirenti. Tuttavia, anche in questo caso puoi accedere ai tanti vantaggi di acquistare una casa all’asta a basso costo, se ti farai supportare da un consulente specializzato che ti guiderà in ogni fase. 

Infine, voglio parlare dell’ultimo punto che incide sul basso costo delle case all’asta. Gli avvisi delle aste vengono pubblicati sui siti del tribunale solo un paio di mesi prima del giorno della vendita. Gli aspiranti acquirenti, dunque, in così poco tempo, difficilmente riescono a organizzarsi per poter partecipare.

Elementi che influenzano il prezzo 

Abbiamo citato la figura del giudice in riferimento al prezzo d’asta, proprio perché è lui a stabilire la cifra da cui partiranno tutte le offerte d’acquisto. 

Per stabilire il prezzo, il giudice si affida a una serie di elementi fondamentali, che chiariscono il livello della casa e le sue condizioni generali. 

Prima di arrivare ad essere messa in vendita infatti, la casa viene sottoposta all’analisi di un perito esperto, che ha il compito di riportare:

  • Lo stato di occupazione della casa; 
  • I dati catastali della casa;
  • L’eventuale presenza di abusi edilizi;
  • Il valore dell’immobile in riferimento alle sue condizioni strutturali e al luogo in cui si trova; 
  • La presenza di vincoli quali possibili spese condominiali arretrate.

Il lavoro del perito aiuta il giudice a stabilire una base d’asta e l’importo minimo dell’offerta. A partire da questo prezzo verranno poi effettuati i potenziali rilanci, fino ad arrivare ad un acquirente finale.

Tuttavia questo è un valore tecnico che valuta i mq e li moltiplica per il valore medio di zona. Non è una valutazione di vendita reale, ma solo teorica, che spesso non incontra il reale valore dell’immobile.

Comprare all’asta è sicuro? 

Alla luce di quello che abbiamo visto, posso dirti che è sicuro comprare le case all’asta a basso costo, a patto di verificare i parametri che potrebbero nascondere cattive sorprese. Potrai valutare e fronteggiare ogni possibile situazione se supportato dai giusti professionisti.

Il prezzo non è strettamente connesso alle condizioni della casa al momento dell’acquisto, ma è il risultato di tanti elementi combinati insieme. 

In altre parole, una casa dal prezzo vantaggioso non è necessariamente una casa che “vale poco” a livello strutturale. Al contrario, potrebbe semplicemente non essere stata venduta prima e aver abbassato il suo prezzo di vendita. 

I motivi del basso costo possono essere tanti, ma tutti portano alla stessa conclusione. 

Le case vendute all’asta possono rivelarsi più che convenienti. Si tratta di vere e proprie “occasioni della vita” per chi cerca di comprare casa a basso costo. Quando poi si decide di farsi affiancare da consulenti specializzati, si può stare tranquilli anche dal punto di vista della sicurezza.

Contattaci senza impegno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Naviga tra gli articoli

Martelletto da giudice
Acquista anche tu Case all'Asta SENZA RISCHI
agente immobiliare che regge una piccola casa

Scopri come funzionano le Aste Immobiliari

Acquistare la propria casa tramite un’asta giudiziaria può essere un grande affare oppure un grande incubo.

Dipende tutto dal modo in cui si procede.