Nelle aste si possono ottenere immobili di alto valore pagandoli a basso costo.
Un dubbio che sento spesso ruotare intorno a questi affari è se sia possibile pagarli con un mutuo, oppure se sia necessario avere tanti contanti a disposizione.
La risposta è sì, è possibile comprare all’asta con i mutui, ma bisogna individuare l’acquisto giusto che permetta di ottenerli e individuare poi quelli più convenienti che lo rendano un vero affare.
Oltre a questo, bisogna tenere presente che quando si vuole acquistare un immobile all’asta, il mutuo va considerato come una possibilità molto vantaggiosa, ma bisogna prestare attenzione ad alcuni rischi.
In quest’articolo vedremo perché con il giusto mutuo, attraverso una banca affidabile, può diventare molto più semplice fare grandi affari in asta, quali sono i rischi da evitare e come fare a ottenere tutti i vantaggi senza incorrere in nessun pericolo.
Comprarsi casa spendendo meno di un affitto
Il titolo qui sopra ci fa subito capire un primo aspetto molto importante: acquistare un immobile all’asta con il mutuo è molto conveniente.
Questa è ovviamente la cosa più importante, perché non avrebbe senso capire il funzionamento dei mutui se questi non fossero anche la via migliore da percorrere.

Il mutuo per acquistare all’asta è conveniente perché può costare meno che pagare un affitto.
Hai capito bene.
Invece di pagare l’affitto ti compri una casa tutta tua e spendi anche meno.
Secondo noi, questa possibilità è già un motivo valido per compiere un passo del genere.
Ma c’è dell’altro.
Agenzie come la nostra, riescono a individuare delle banche adatte e a portare avanti delle pratiche di mutuo che permettono di fare i propri affari all’asta con pochissimi soldi in tasca.
Questo aspetto, tradotto con un esempio applicato alla realtà, significa che se tu paghi un affitto e sai che la rata del mutuo costa meno di quest’affitto, ti conviene comprare casa piuttosto che pagare una cifra mensile per un bene che rimane agli altri.
Non devi preoccuparti se non hai abbastanza soldi da investire, perché esiste quello che sul sito della nostra agenzia viene chiamato “mutuo 100%” (clicca per saperne di più).
Significa poter fare grossi affari avendo pochissimi soldi e acquistare una casa spendendo meno che con l’affitto (quindi di fatto stai comprando e pure guadagnando).
Rischi e Vantaggi dei mutui per le aste
Vediamo ora quali sono i rischi e come gestirli per avere solo vantaggi nel prendere il proprio mutuo ideale.
Tassi alti che rendono il mutuo troppo caro
È vero, abbiamo detto che il mutuo per comprare la casa all’asta è conveniente, ma non è così in tutte le banche
Ci sono alcune banche, infatti, che chiedono degli interessi davvero eccessivi.
In questo modo la rata del mutuo e la sua durata diventano troppo impegnativi, così che il vantaggio di cui abbiamo parlato poco fa diventa inesistente.
La soluzione a questo problema è relativamente facile se ci si affida a un consulente, perché consiste nell’individuare una banca conveniente per la tipologia di mutuo che ci serve.
La banca impiega troppo tempo per rispondere

Sembra una cosa da niente, invece è un problema gravissimo.
Perché se ci siamo aggiudicati l’asta abbiamo un tempo limite per poter pagare e se la banca tarda troppo nel darci una risposta sul mutuo potremmo non fare in tempo a individuare una soluzione per trovare il denaro che ci occorre.
Un ritardo del genere può comportare sanzioni pesantissime, ecco perché è di fondamentale importanza conoscere le banche e sapere quali sono quelle affidabili in termini di tempistiche: ci serve una risposta rapida o addirittura la possibilità di giocare d’anticipo.
Anche in questo caso il consulente giusto può indicare la migliore soluzione.
La banca è affidabile ma sta vivendo una crisi interna
Sapere che una banca è affidabile potrebbe non bastare, perché a volte anche le banche più precise e puntuali vivono delle crisi di liquidità.
Potrebbe quindi sorgere il ritardo perché una banca, solitamente sicura, in quel determinato periodo deve limitare le uscite di denaro.
Ecco perché a volte una stessa identica richiesta potrebbe ricevere delle risposte completamente diverse in periodi differenti.
Capisci bene che questa problematica è meglio non provare a evitarla da soli, bensì affidarsi agli esperti che possono studiare caso per caso l’istituto di credito più adatto, valutando anche la situazione finanziaria di quel momento.
Soluzioni e vantaggi
Alla luce di quanto detto, è vero che sbagliando si possono incontrare dei rischi molto pesanti, con sanzioni alte e problematiche continue, ma è anche vero che esistono dei consulenti in grado di eliminare completamente ognuno dei rischi che abbiamo visto e lasciare soltanto i vantaggi.
Ci sono case non finanziabili con i mutui e il problema più grave è che se non sei esperto, potresti accorgertene solo dopo esserti aggiudicato l’asta.
Per un problema burocratico, una banca apparentemente disponibile, potrebbe decidere anche di non finanziare qualcosa che diceva di poter finanziare.
Capita spesso, ma al tribunale non interessa, tu devi pagare e devi farlo nei tempi stabiliti.
Ecco perché in questo caso, ancora più che in altri, il consulente, facendo tutte le verifiche dovute (e analizzando anche ciò che non appare nei documenti), può eliminare ogni problema permettendoti di concludere il tuo affare senza nessun pericolo.
Trovi qui sotto i contatti dei nostri migliori consulenti, che puoi chiamare senza impegno.
Speriamo di averti chiarito un po’ le idee su questo tema molto importante, a presto!
Per ricevere Supporto immediato:
Telefono:
Case Asta: 0308140160
E-mail:
info@case-asta.it
