Quante volte avrai sentito parlare di investimenti immobiliari, compravendita di case e altri argomenti simili.
Meglio affittare o meglio vendere? Meglio investire acquistando case o puntare su altri settori?
Oggi troverai la risposta a questi dubbi.
La Stabilità del Mercato Immobiliare
Il mercato immobiliare è uno dei più stabili in assoluto, ed è questo il motivo per cui tante persone di successo hanno sempre investito una parte dei propri soldi in questo settore.
I fattori di questa stabilità sono diversi, ma basti pensare alla necessità imprescindibile di avere immobili nel mondo, per vivere, così come per lavorare.
Inoltre, mentre il valore di un titolo in borsa o di una criptovaluta come il Bitcoin, potrebbero potenzialmente arrivare a zero, una casa acquistata rimane lì, perché è qualcosa di solido e materiale.
Il mercato immobiliare può scendere e come in tutti gli altri mercati si possono perdere dei soldi, soprattutto se si fanno gli investimenti nel modo sbagliato, tuttavia rimane forse il settore più stabile e sicuro per gli investimenti.
L’Elasticità del Mercato Immobiliare
Ogni immobile non va pensato come un investimento rigido, ma come una proprietà che può essere sfruttata in tanti modi, a seconda delle esigenze e a seconda del periodo storico.
Una volta che avrai delle proprietà immobiliari, potrai usarle come vorrai e trasformarle nel modo più profittevole.
Con questo non intendo dire semplicemente che puoi affittare una casa o andarci a vivere a seconda delle tue esigenze, ma che, oltre a questo, puoi ad esempio trasformare un normale appartamento in un affitta-camere per studenti (ad esempio se costruiscono una nuova università vicino a quella proprietà).
O ancora, puoi decidere di trasformare un negozio in un ristorante, se c’è un motivo strategico per farlo.
Puoi decidere di affittare nel lungo periodo o con affitti brevi.
Puoi persino inventarti un piano di marketing e trasformare certi immobili in vere e proprie esperienze in cui alloggiare (valuta di dare un’identità alla casa che compri, quando la proponi ai clienti!).
Tutto sommato può essere anche interessante e divertente 😉
Quali Vantaggi ha un Investitore Immobiliare?
Oltre ai guadagni economici che si possono ottenere facendo gli investimenti immobiliari nel modo più corretto, un investitore immobiliare ha diversi altri buoni motivi per essere felice e soddisfatto.
Innanzitutto perché, se si fanno le cose in maniera ottimale, il tempo e l’impegno richiesto per guadagnare dall’immobiliare è veramente poco rispetto ai risultati che si possono ottenere.
Tutta la parte relativa agli affitti e alla gestione degli inquilini, può anche essere delegata a un’agenzia, mentre le pratiche burocratiche, le questioni relative alla manodopera o altre faccende di cui occuparsi, possono essere gestite comodamente quando si vuole.
In sintesi, si può guadagnare tanto investendo relativamente poco, sia in termini di tempo che di soldi (soprattutto se si usano i mutui per gli acquisti).
E la soddisfazione di vedere i propri edifici aumentare e diventare sempre più belli è davvero appagante!
Affittare o Vendere?
Chiedersi se affittare o vendere gli immobili acquistati oppure ereditati, fa parte del “gioco” dell’investitore immobiliare.
La domanda può essere vista anche in un altro modo, ovvero: “Cosa faccio, creo una rendita passiva (affitto) o creo del capitale (vendo)?
La differenza è sostanziale, perché sono due scelte estremamente diverse tra loro praticamente in tutto, dalle modalità del profitto (lunghissimo periodo, nel caso dell’affitto, immediato nel caso della vendita), alla parte relativa al “marketing” dell’immobile.
Se la struttura dovesse necessitare di lavori, inoltre, potremmo fare delle scelte diverse, perché una cosa è preparare una casa per degli inquilini per i quali saremo sempre i “padroni di casa”, un’altra cosa è preparare un appartamento per aumentarne il valore di mercato e poi “liberarsene” del tutto.
Quando affittare?
Per affittare un immobile con profitto devono esserci almeno tre condizioni fondamentali:
- Intendi tenerti quella casa o quel locale commerciale perché vuoi aumentare lentamente il tuo patrimonio immobiliare. Preferisci quindi ricavarci “per sempre” un piccolo profitto ogni mese, piuttosto che venderla “liberandotene” e avere tanta liquidità nell’immediato.
- Tolte le spese di gestione ed eventuali manutenzioni hai abbastanza margine di guadagno sul canone di affitto.
- Le prospettive di guadagno sono in aumento perché il valore della tua casa sembra destinato ad aumentare così come il suo canone d’affitto.
Quando vendere?
Ecco invece le condizioni per le quali sarebbe meglio vendere:
- La casa è al massimo del suo valore e in futuro è destinata a valere sempre meno.
- Ti serve liquidità immediata o denaro che potresti investire con profitto in altre compravendite immobiliari.
- Il tuo obiettivo è creare capitale e magari l’hai comprata proprio per aumentarne il valore e rivenderla.
Dove Investire nel Mercato Immobiliare
Il “dove”, negli investimenti immobiliari, è molto importante.
Non è lo stesso investire in una certa città in periferia, rispetto al centro di una provincia e le differenze sono enormi di luogo in luogo.
Abbiamo conosciuto centinaia e forse migliaia di persone in difficoltà con i propri immobili, dopo aver investito a casaccio nella loro città di appartenenza, quando magari a pochi chilometri avrebbero avuto dei luoghi infinitamente più profittevoli.
Un’altra informazione importante riguarda il fatto che in certe città c’è un divario enorme tra il costo dell’immobile e il canone degli affitti, quindi di zona in zona abbiamo margini del tutto differenti, ma che sarebbe bene conoscere.
I mercati e le abitudini sono in costante cambiamento, quindi anche solo per avere le idee più chiare sugli investimenti immobiliari può essere utile richiedere una consulenza a chi svolge questo lavoro.
Con Case all’Asta abbiamo a che fare continuamente con investimenti immobiliari, sia finalizzati alla rivendita, che all’affitto. Possiamo aiutarti passo dopo passo qualsiasi sia il tuo obiettivo in questo mercato.
Per ricevere supporto e iniziare a guadagnare dal mercato immobiliare, ecco come Contattarci:

Consulenti Case-Asta.it:
Telefono:
Case Asta: 0308140160
E-mail:
info@case-asta.it