Lo sapevi che le truffe esistono anche nelle aste immobiliari?
Te lo dimostrerò raccontandoti un fatto reale, accaduto circa due anni fa.
Come Avvengo le Truffe alle Aste Immobiliari
Era il 2021. Ci trovavamo a Milano. Una delle città migliori d’Italia dal punto di vista del business, compreso il business delle aste immobiliari.
Quell’anno apparve un annuncio online irresistibile per un affare all’asta.
Un sacco di persone decisero di partecipare pensando di guadagnare con facilità decine di migliaia di euro.
Devi sapere che per partecipare ad un’asta bisogna versare una caparra obbligatoria.
Gli aspiranti investitori non ci pensarono due volte e senza nemmeno informarsi troppo, fecero il bonifico per iscriversi e aspettarono con ansia il giorno dell’asta.
Immagina quanto entusiasmo guardando i giorni passare pensando che a breve avrebbero fatto l’affare della vita.
Quell’affare purtroppo non sarebbe mai arrivato per nessuno, perché l’unico guadagno fu quello dei truffatori.
Dell’asta si perse ogni traccia.
Addio ai sogni di gloria, così come ai soldi versati.
Gli imbroglioni che avevano inserito l’annuncio per la fantomatica aùsta, avevano accalappiato tutte le caparre, per poi cancellare l’asta dal web e fuggire.
Purtroppo questa storia è vera.. Però voglio subito rassicurarti e spiegarti perché non dovresti avere paura delle aste immobiliari.
Il mio obiettivo è quello di metterti in guardia e farti capire quanti pericoli si possono nascondere, ma anche come evitarli.
Voglio che tu sappia che il mondo delle vendite giudiziarie nasconde tanti rischi.
Tuttavia immagino che non vuoi escludere dalla tua vita la possibilità di partecipare ad un’asta e fare grandi affari.
Essendo finito su quest’articolo, hai la fortuna di poter acquistare in totale sicurezza… pensa quanti soldi avrebbero potuto risparmiare quelle povere persone truffate a Milano se solo ci avessero incontrato!
Ora ti mostrerò tutti i dettagli da osservare per poterti iscrivere in sicurezza ad un’asta immobiliare.
Come Difendersi dalle Truffe alle Aste Immobiliari
La prima cosa da fare è controllare la provenienza degli annunci.
Tutti gli annunci sulle vendite giudiziarie devono essere pubblicati per legge sul Portale delle Vendite Pubbliche.
Quindi, quando ti imbatterai in immobili all’asta tramite altri canali, dovrai controllare se quel sito è autorizzato dal Ministero.
Per scoprirlo ti basterà fare una semplice ricerca su Google, entrando sul sito del Ministero della Giustizia.
La seconda cosa che dovrai fare sarà verificare le tempistiche dell’asta.
Ti spiego meglio.
Ogni asta deve essere pubblicata almeno 45 giorni prima dalla data in cui effettivamente si svolgerà.
Se noti che i giorni non vengono rispettati, dovrebbe scattarti il primo campanello d’allarme.
La terza, invece, riguarda il beneficiario del bonifico.
Come ti ho spiegato all’inizio, per partecipare a qualsiasi asta, bisogna versare una caparra.
È fondamentale che controlli se l’intestatario e l’IBAN siano uguali a quelli presenti nell’avviso di vendita.
Il quarto dettaglio da tener d’occhio, sono i nomi dei delegati e dei custodi, anche loro presenti nell’annuncio.
Usando Google, potrai cercare i loro nomi e capire se sono realmente dei professionisti.
Un’altra cosa che ti consiglio… Vai a visitare l’immobile personalmente!
Prendi un appuntamento col custode giudiziario, in questo modo ti toglierai tanti dubbi sia sulla veridicità dell’annuncio, sia sulla qualità dell’immobile.
Ultimo consiglio e non per importanza, affidati a dei professionisti.
La storia che ti ho raccontato all’inizio dovrebbe averti fatto capire quanti rischi si nascondono dietro alle aste giudiziarie.
Tuttavia vale la pena di scoprirle perché potresti fare grandissimi affari.
Per risparmiare decine di migliaia di euro, evitando qualsiasi rischio, è importante che tu ti rivolga a persone esperte che ti guidino nel percorso, altrimenti rischierai di far fare affari agli altri e restarne fuori tu.
Ci dispiace vedere delle brave persone perdere soldi tra truffe ed errori.
Ecco perché noi di Case All’Asta proponiamo il sistema “Acquista Senza Rischi”.
È un sistema che abbiamo ideato, progettato e realizzato e che ci ha dato modo di aiutare tante persone come te.
Desideriamo farti stare lontano dalle truffe, acquistando a basso costo la casa che fa al caso tuo senza incorrere in nessun rischio.
Fissa un appuntamento con uno dei nostri consulenti per saperne di più!
Telefono:
Case Asta: 0305782700
Contattaci senza impegno