
In quest’articolo ti spiegheremo come fare per risparmiare acquistando un immobile all’asta nella zona di Piacenza.
Ti daremo tutte le informazioni necessarie per capire come funziona il mondo delle aste in questa zona, ti daremo le indicazioni per guardare le case più interessanti e i contatti per avere supporto locale.
Tieni presente che a Piacenza è presente una nostra importante sede operativa e saresti seguito personalmente da alcuni dei maggiori esperti di affari all’asta.
Conosciamo molto bene il funzionamento delle aste in questo territorio e in quest’articolo cercheremo di spiegarti quali sono i primi passi da fare per acquistare il meglio e al miglior prezzo senza rischi in questa zona della Lombardia.
Scegliere la casa giusta nella zona di Piacenza
Innanzitutto vogliamo farti vedere dove puoi scoprire quali case stanno per essere messe in vendita nella zona di Piacenza.
Sul sito internet di Case-Asta.it (clicca qui per andarci) puoi trovare un elenco sempre aggiornato con le case in vendita a Piacenza (ma puoi tornare nella Homepage e cercare altri paesi intorno, se preferisci).
Bene, ora che sai cosa verrà messo all’asta puoi iniziare a organizzarti per acquistare a prezzi incredibilmente bassi la casa che desideri.
Questo passaggio è molto importante, perché bisogna capire bene il valore effettivo della casa, gli eventuali rischi e se è tutto ok seguire le procedure per riuscire a completare l’acquisto in totale sicurezza.
Prepararsi all’asta evitando i rischi
Tutte le case in vendita all’asta (quelle che hai potuto vedere nel nostro sito), sono state affidate a una figura delegata alla vendita, che starà organizzando l’asta e probabilmente avrà già creato il relativo avviso.
Nell’avviso sono presenti alcune informazioni importanti, come le date di scadenza per poter partecipare e la data dell’asta vera e propria.
La fase di preparazione è forse quella più cruciale e presenta delle difficoltà.
Suggeriamo a questo punto di farsi supportare da un bravo consulente, che possa aiutarti a non fare errori e a concludere l’acquisto nel modo più conveniente possibile.

Il primo grande aiuto che un consulente offre, riguarda le documentazioni della casa che si desidera acquistare.
Possono esserci tante problematiche nascoste, ma è di fondamentale importanza individuarle – queste cose bisogna lasciarle fare a un esperto.
Una delle altre cose che farete col consulente sarà andare a ispezionare l’immobile per fare una valutazione più approfondita di quella del tribunale (che spesso non tiene conto dei veri problemi delle case che si stanno vendendo, facendoli ricadere su chi le compra).
Qui sotto ti lasciamo il numero di telefono per avere una consulenza nella zona di Piacenza:
Telefono: Case Asta: 0308140160
Chiama per chiedere un parere anche senza impegno e se necessario fissa un appuntamento 😉
Una volta fatte tutte le analisi necessarie insieme agli esperti, se non si riscontreranno problemi né nei documenti né nella struttura ispezionata, allora si potrà procedere con i preparativi per poter partecipare all’asta!
Preparare la domanda di partecipazione
Questa domanda solitamente viene fatta alcuni giorni prima dell’asta.
Il metodo da usare per poter partecipare alle aste di Piacenza e dintorni è molto simile a quello di tutta Italia. Ci sono però dei dettagli specifici abbastanza rilevanti.
Iniziamo dalla domanda di partecipazione: va presentata in una busta ben chiusa e al suo interno va scritto l’importo dell’offerta che si vuole fare per acquistare quella casa, il 10% di quest’importo che va inserito nella busta con un assegno circolare ed eventuali altri documenti richiesti (da verificare nei dettagli del regolamento).
È importante sigillare bene la busta e consegnarla nell’ufficio delegato alla vendita entro il termine stabilito e non oltre.
Il giorno dell’asta a Piacenza – Fare le offerte per comprare casa

Ecco cosa succederà una volta arrivati: all’orario stabilito verranno aperte le buste di chi ha inviato la domanda di partecipazione.
Le persone che avranno dato tutti i dati richiesti e la caparra saranno i partecipanti effettivi.
Succede frequentemente che le offerte siano rifiutate per errori di compilazione o di documentazione. Questo comporta l’esclusione dall’asta (chiaramente questi problemi non esistono per chi si è rivolto a un consulente).
Tra tutte le domande valide, quella con l’offerta più alta sarà l’importo della base d’asta.
È a questo punto che, a partire da quella base d’asta, verrà chiesto chi vorrà offrire di più (occorre comunicare la volontà di rilanciare al delegato) e ognuno avrà 60 secondi di tempo per farlo.
Quando nessuno farà più dei rilanci per 60 secondi, l’ultima offerta fatta sarà quella valida e si avrà il vincitore dell’asta.
L’assegno circolare verrà restituito a tutti quelli che avevano dato la caparra ma che non avranno vinto.
A Piacenza vengono dati 60 giorni di tempo al vincitore per saldare il pagamento dovuto (non è così ovunque) e nel giro di alcuni mesi otterrà il decreto di trasferimento con il quale diventerà a tutti gli effetti il nuovo proprietario!
Anche in questa fase ci sono diversi aspetti importanti ai quali occorre prestare la massima attenzione o meglio chiedere l’aiuto del consulente.
Bisogna ad esempio stare attenti alle banche se si vuole chiedere il mutuo, perché gli istituti di credito possono causare ritardi nel pagamento.
Purtroppo un ritardo di pagamento per una scadenza dell’asta significa vedere annullata la propria vittoria e dover scontare pesanti sanzioni.
Occorre conoscere le banche più convenienti e affidabili, ma soprattutto fare in modo che tutti i documenti siano chiari per evitare rifiuti di prestito inaspettati.
Quei pericoli nascosti nelle documentazioni dell’immobile, di cui abbiamo parlato a inizio articolo, sono infatti il motivo principale per il quale una banca può decidere di non dare un mutuo, anche se inizialmente era stato dichiarato accettabile.
Attenzione – importante: essere attenti e conoscere le banche di Piacenza è particolarmente importante rispetto al resto d’Italia, perché sono poche quelle convenzionate con i tribunali.
Riepilogando, ecco quali sono le cose da fare:
- Scegliere la casa giusta
- Analizzare il suo valore e le eventuali problematiche
- Studiare i documenti per evitare problemi in futuro
- Se tutto ok, presentare correttamente la domanda all’asta
- Vincerla e ottenere un mutuo puntuale e conveniente
- Vivere più felici
Hai la fortuna di avere la nostra sede nella tua città, potrai quindi ottenere tutto il supporto necessario per fare il più grande affare della tua vita senza correre rischi.
Prendi subito un appuntamento: Telefono: Case Asta: 0308140160
Siamo in Via Giuseppe Manfredi 47, disponibili per una prima consulenza.


9 risposte
Interessata ad appartamento zona Corso, via Beverora,via Palmeriodi 90/ 100 mq,abbastanza in ordine,da sistemare facilmente. La spesa si aggira sui € 80.000/110.0000. .
Grazie
C.R.
Cecilia, buonasera! La contatteremo al più presto alla casella email che ha lasciato. Grazie intanto!
Ciao io voglio trovare una casa a cremona o singolo o in un appartamento al primo piano con tre camere da letto se c’è a cambonino mi va bene questo è il mio numero 3332634136
Salve sono in cerca di un appartamento con giardino o terrazzo abitabile alla besurica Piacenza in piccolo contesto condominiale
Buongiorno.Cerco un appartamento di nuove costruzioni con 2 camere da letto,non piano terra e non ultimo piano,con terrazzo abitabile e garage.,in Piacenza città.grazie. Mi chiamo Vera il cellulare 3201882878, veracazac375@gmai.com
Cerco un appartamento con Aste giudiziarie in Piacenza cita ,di nuove costruzioni con 2 camere da leto,con terrazzo abitabile, garage ,non piano terra e non ultimo piano.Grazie. Mi chiamo Vera 3201882878, veracazac375@gmai.com
Salve sto cercando una casa con un piccolo giardino ,
A piacenza , la ringrazio .
Buongiorno! certo ci contatti pure al numero 0308140160
Buongiorno sto cercando casa a piacenza periferia puano terra, con 2 camera 2 bagni garage mio numero de telefono 3333384767.