Se sei arrivato su quest’articolo, molto probabilmente sei interessato ad acquistare un immobile all’asta nella zona di Cremona, o almeno capire come funziona questo mondo.
Bene, la zona di Cremona ci sta particolarmente a cuore, perché è in questa città che abbiamo la nostra più importante sede operativa.
Conosciamo quindi alla perfezione i meccanismi e le prassi delle aste di questo territorio e in quest’articolo cercheremo di spiegarti i vari funzionamenti e quali sono i primi passi da fare per fare gli affari all’asta in questa zona della Lombardia.
Scegliere la casa che si vuole acquistare all’asta

Sai già quali case stanno per essere messe in vendita nella zona di Cremona e dintorni?
Bhe, sul sito internet di Case-Asta.it (clicca qui per andarci) puoi trovare un elenco sempre aggiornato.
Entraci e già nella pagina principale troverai una prima lista di immobili che potrebbero interessarti.
In alto troverai uno spazio nel quale potrai inserire maggiori dettagli per trovare ad esempio la casa in un paese nei dintorni, o selezionare la fascia di prezzo che ti interessa.
Zona, dimensione dell’edificio, descrizione e fotografie: ci sono tutti questi dati.
Puoi già farti un’idea di cosa verrà messo all’asta e a questo punto potrai iniziare a organizzarti per acquistare a prezzi molto vantaggiosi la casa che desideri.
Prepararsi all’asta per acquistare l’immobile che si desidera
Se hai visto la casa sul nostro sito, significa che questa è già stata affidata a una figura delegata alla vendita, che avrà creato l’avviso di asta e che la starà organizzando.
Nell’avviso ci sono già alcune informazioni chiave, come appunto le date di scadenza per poter partecipare e la data dell’asta vera e propria.
La fase di preparazione è forse quella più importante e difficile, quella che suggeriamo di affrontare ancora più delle altre con un bravo consulente.
Questo perché è fondamentale analizzare le documentazioni della casa che si vuole comprare per individuare tutte le problematiche possibili (e possono essercene tante) ed eventualmente andare anche a ispezionarla per fare una valutazione più approfondita di quella del tribunale.
Qui sotto ti lasciamo il numero di telefono per avere una consulenza nella zona di Cremona:
Telefono: Case Asta: 0308140160
Chiama per chiedere un parere anche senza impegno e se necessario fissa un appuntamento 😉
Una volta analizzati i documenti e ispezionata la casa che si vuole comprare, se tutto risulterà a posto, sarà arrivato il momento di preparare tutto il necessario per partecipare all’asta!
La domanda di partecipazione all’asta
Questo è il metodo utilizzato ovunque, dunque anche a Cremona e nei dintorni.
Si presenta la domanda in una busta chiusa che deve contenere l’importo dell’offerta che si vuole fare per acquistare quella casa, il 10% dell’importo offerto che va inserito nella busta con un assegno circolare e diversi altri documenti che possono variare a seconda delle procedure del caso.
La busta deve essere sigillata e consegnata entro il termine stabilito nell’ufficio del delegato alla vendita.
Solitamente tutto questo viene fatto qualche giorno prima dell’asta.
Il giorno dell’asta – Le offerte per comprare la casa
Una volta arrivati nel luogo stabilito, verranno aperte le buste di tutti i partecipanti e saranno fatte le dovute verifiche sui documenti e sulle altre cose richieste.
In questa fase controlleranno se sono state rispettate tutte le richieste per poter partecipare.
Spesso infatti molte offerte vengono respinte per errori di compilazione o di documentazione, errori che comportano l’esclusione dall’asta (un motivo in più per chiedere il supporto di un consulente quando si vuole partecipare).
Fatto questo si andrà a vedere quale delle offerte fatte sarà stata la più alta: quell’importo sarà la base d’asta.
Anche questa è una normale procedura presente in tutta Italia, ed è così anche in Lombardia e nello specifico a Cremona e nelle città circostanti nelle quali vengono fatte le aste.
Quando tutto quanto sarà risultato in regola si chiederà chi vorrà rilanciare e ognuno avrà 60 secondi di tempo per fare l’offerta.
In questo momento si possono fare le offerte e per farlo basterà comunicare al delegato la nostra volontà di rilanciare.
Quando nessuno farà più dei rilanci per 60 secondi, l’ultima offerta fatta sarà quella valida e chi l’avrà fatta si sarà aggiudicato l’asta.
Ogni offerta per essere valida ovviamente deve superare la precedente e vince l’asta chi offre di più.
A questo punto se non avrai vinto l’asta niente paura, l’assegno circolare che avevi dato come caparra ti sarà restituito!
Se risulterai vincitore avrai invece 60-120 giorni di tempo per saldare il pagamento dovuto e nel giro di alcuni mesi otterrai il decreto di trasferimento con il quale diventerai a tutti gli effetti il nuovo proprietario!
Complimenti, hai acquistato la tua prima casa all’asta!
In questo processo ci sono alcune fasi molto delicate nelle quali serve prestare parecchia attenzione, ed è anche per questo motivo che esistiamo noi consulenti.
Bisogna ad esempio fare attenzione alle banche se si vuole chiedere il mutuo, perché gli istituti di credito possono farci tardare nel pagamento, cosa che ci porterebbe alla perdita dell’asta e a dover scontare pesanti sanzioni.
Occorre conoscere le banche più convenienti e affidabili.
Ma, come detto anche a inizio articolo, bisogna fare attenzione pure a quei pericoli nascosti nelle documentazioni dell’immobile così come a quelli non scritti.
Serve un po’ di esperienza, com’è normale che sia per fare degli affari.
Per fortuna siamo vicini e puoi venire a trovarci quando preferisci per una consulenza, noi possiamo aiutarti a fare dei grandi acquisti convenienti e con zero rischi.
