Capita spesso che ci venga chiesto se gli stranieri possono acquistare casa all’asta, oppure no. Ho deciso, quindi, di approfondire e chiarire l’argomento, soprattutto perchè sono tanti gli stranieri che si rivolgono a noi per essere supportati e affiancati nell’acquisto della loro casa.
Secondo un recente studio della Fondazione ISMU, gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2021 sono 5.171.894 e rappresentano circa il 9% della popolazione residente totale.
Si tratta di un numero importante, che vede l’incontro tra piccole e medie comunità sempre meglio integrate nelle principali città italiane.
Una domanda che suona ricorrente è se gli stranieri possono comprare casa all’asta. Cosa stabilisce, riguardo a questo tema, la legge italiana?
Per capire meglio l’argomento, ti spiegherò se è possibile, per le comunità di stranieri, acquistare casa partecipando all’asta, ed inoltre ti mostrerò quali sono i documenti necessari.
Se sei un cittadino o cittadina straniero residente in Italia, questo articolo fa al caso tuo e potrai condividerlo con la tua comunità.
Gli Stranieri Possono Acquistare Casa all’Asta?
Secondo le normative italiane in vigore gli stranieri comunitari possono acquistare casa all’asta, partecipando al pari di cittadini italiani, godendo degli stessi diritti.
In particolare, per entrare nel dettaglio, possono accedere alle aste per l’acquisto di una casa:
- Tutti gli stranieri, i loro familiari che soggiornano regolarmente in Italia e ai quali è richiesto il permesso di soggiorno (o carta di soggiorno) in corso di validità;
- Gli stranieri che non soggiornano regolarmente in Italia, ma che abbiano accesso a un particolare accordo internazionale chiamato “condizione di reciprocità”, che permette a un cittadino italiano di acquistare casa nel paese di origine dello straniero in questione;
- Tutti gli stranieri provenienti dalla comunità europea (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi-Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria) e/o EFTA (European free trade Association= Associazione europea di libero scambio) residente in Italia da più di tre anni, con validi documenti.
Quindi tutti i cittadini stranieri extracomunitari possono accedere alle vendite di case all’asta, se residenti regolarmente in Italia e se sono in possesso di un regolare permesso di soggiorno.
Secondo queste due condizioni, infatti, ogni cittadino extracomunitario che vive in Italia gode degli stessi diritti di un cittadino italiano.
Quali sono i Documenti Necessari per Acquistare Casa all’Asta?
Per poter partecipare all’acquisto di una casa all’asta, sia in presenza che in via telematica, un cittadino straniero deve possedere:
- Carta di identità o Passaporto valido;
- Permesso di soggiorno in corso di validità;
- Codice fiscale italiano, che si richiede e viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.
Se il permesso di soggiorno è scaduto, allora si può partecipare all’asta allegando tra i vari documenti la ricevuta della richiesta di rinnovo del permesso stesso.
Assistere i Cittadini Stranieri nell’Acquisto di una Casa all’Asta
Acquistare casa all’asta può essere un processo articolato e rischioso, soprattutto per i cittadini che risiedono in Italia da poco tempo e non conoscono bene la lingua.
Tuttavia, se ti affiderai a un consulente esperto, sarai sicuro di procedere senza rischi e in totale sicurezza.
Un altro grande vantaggio che avresti nel farti seguire in tutto il processo di acquisto della casa all’asta è che saresti facilitato nella gestione dei documenti e della burocrazia.
Avresti una persona di riferimento e otterrai aiuto in tutte le fasi di acquisto della tua casa.
Grazie al supporto di Case all’Asta, con un team fatto di consulenti, avvocati e professionisti, potrai affidarti a noi in sicurezza per realizzare il desiderio di fare un affare immobiliare in Italia ad un prezzo conveniente.
Non esitare a contattarci perché saremo lieti di accompagnarti in ogni fase di acquisto della tua casa all’asta.
In che modo possiamo esserti d’aiuto? Ti accompagniamo dalla fase di ricerca fino al momento in cui le chiavi della casa saranno tra le tue mani.
Consulenti Case-Asta.it:
Telefono:
Contattaci senza impegno