Come avrai notato, i prezzi delle case all’asta sono molto più bassi rispetto alla normalità.
Anche l’immobile in vendita più conveniente acquistabile da un privato, all’asta probabilmente costerebbe meno.
Puoi trovare appartamenti o anche vere e proprie ville che costano la metà rispetto a qualsiasi annuncio di vendita.

Nelle aste infatti si possono fare degli affari incredibili: comprare due case al costo di una, acquistarsi la propria casa con una rata del mutuo inferiore a quella dell’affitto, acquistare e rivendere appartamenti ricavando migliaia di euro.
Ti sei mai chiesto perché?
In quest’articolo ti darò tutte le risposte, svelandoti alcune cose che nessuno dice.
La poca Concorrenza
Ci tengo a specificare subito questo punto perché si collega ai prossimi due, che spiegano parzialmente come mai, nonostante la convenienza, alle aste partecipino poche persone.
Si tratta infatti di un canale per acquistare casa ancora poco conosciuto, inoltre c’è chi non partecipa per i rischi e per alcuni pregiudizi.
Questo però è ottimo per chi sa come spendere bene i propri soldi, perché quando si va alle aste da soli o contro pochi concorrenti il prezzo rimane basso e si fanno affari migliori.
I Pregiudizi verso le Aste
Ci sono alcuni pregiudizi che portano le persone a non partecipare alle aste o addirittura nemmeno cercare informazioni.
Questi pregiudizi riguardano l’idea che le aste siano scorrette, perché mettono in vendita gli immobili sottratti alle persone in difficoltà.

Tuttavia, spesso gli immobili all’asta arrivano da affari rischiosi andati male, o acquisti sbagliati di persone che hanno speso più di quello che potevano.
In questi casi la vera vittima spesso è la persona o l’ente che non ha ricevuto i dovuti pagamenti, ritrovandosi a perdere tantissimi soldi che nel caso delle banche possono poi pesare su tutti i cittadini.
L’asta permette a chi ha il diritto di essere pagato di recuperare una piccola parte della somma, ed è per questo motivo uno strumento di giustizia, che da una parte consente a chi non ha ricevuto i pagamenti di diminuire le perdite e dall’altra apre a chiunque la possibilità di fare buoni affari.
Se non ci fossero le aste e i consulenti che aiutano a partecipare, gli affari immobiliari sarebbero in mano a pochi ricchi imprenditori.
Invece oggi esiste la possibilità di far partecipare chiunque.
L’idea che non sia giusto acquistare una casa all’asta è quindi un pregiudizio vero e proprio.
I reali Rischi delle Aste
Questo è il punto più importante di tutti.

Se per anni ha fatto affari all’asta solo chi aveva molta esperienza, è perché ci sono effettivamente dei rischi ai quali occorre prestare attenzione.
Quello che conta davvero è che i consulenti sono in grado di evitare ogni pericolo e permettere a tutti di comprare casa all’asta in totale sicurezza.
Ma vediamo bene di quali rischi parliamo.
Se è vero che all’asta si possono comprare appartamenti, terreni, ville, negozi e ciò che si vuole a prezzi incredibili, è anche vero che molte persone che hanno provato a farlo senza l’aiuto di un esperto si sono ritrovate indebitate a vita o nel bel mezzo di guai legali terribili.
Questo accade a causa di un falso mito, ovvero l’idea che siccome la casa all’asta viene acquistata attraverso il tribunale, allora tutto sia sicuro e garantito.
Purtroppo però questo è totalmente sbagliato e per capirlo basta leggere i documenti ufficiali e gli avvisi di vendita.
Si troverà questa frase:
L’immobile viene venduto nello stato di fatto e di diritto in cui si trova
Questa regola andrebbe imparata a memoria.
Capire questi due punti è la cosa più importante di tutte per quanto riguarda il mondo delle aste. Vediamoli uno per uno.
Stato di Fatto
Stato di fatto significa che la casa viene venduta così come “appare”.
Detto in poche parole, il tribunale sta dicendo che l’acquisto è a “scatola chiusa” e non c’è una tutela per chi compra, sono regole ben diverse rispetto alle vendite ordinarie.
L’unico modo per capire meglio lo stato effettivo dell’immobile è andarci, seguendo tutte le procedure. Nell’articolo qui sotto abbiamo spiegato perché questo andrebbe fatto con un esperto di aste:
Perché è importante andare a Visitare la Casa con un Esperto di Aste
Stato di Diritto
Lo stato di diritto rappresenta il vero problema per chiunque voglia comprare all’asta.

Chi non conosce lo Stato di Diritto della casa che sta comprando potrebbe trovarsi nei guai per tutta la vita.
Lo “Stato di Diritto” è infatti l’insieme dei fatti “burocratici” e “legali” che riguardano una certa casa.
Per un occhio inesperto questi elementi sono praticamente “invisibili”, perché per andare a vederli bisogna sapere quali documenti leggere e sopratutto capirli fino in fondo.
Innanzitutto occorre reperire le visure e tutto lo storico dell’immobile, informazioni alle quali possono accedere solo i professionisti autorizzati.
Ecco ad esempio alcuni problemi che un esperto sa rilevare analizzando questi documenti “nascosti”:
1. Diritto di Abitazione
Significa che una o più persone hanno il diritto di abitare dentro la casa che vogliamo acquistare (spesso per moltissimi anni). In pratica se non si scopre questo (e ti assicuro che potresti comprare l’immobile senza saperlo) ci si ritrova a comprare una casa, pagarla e non poterci nemmeno entrare fino a quando non scade il diritto di abitazione (quando va bene passano 10 anni).
2. Fondo Patrimoniale (o trust)
Si tratta forse di una delle “bestie nere” delle aste giudiziarie. Infatti sono rarissimi i casi in cui si può acquistare in sicurezza un appartamento con questa problematica.
3. Mancanza di continuità delle trascrizioni nel ventennio
Significa che negli ultimi 20 anni, in qualche momento è avvenuto un passaggio di proprietà in modo errato.
Può succedere ad esempio quando vi è un’eredità ma è mancata la relativa accettazione. Oppure quando ci si trova di fronte a una donazione e un erede pretende una quota della sua eredità (e potrebbe chiederla proprio a noi).
Tra i problemi nascosti questo è forse il più complicato da scoprire, purtroppo spesso capita che se ne accorga (troppo tardi) la banca e ti neghi il mutuo lasciandoti nei guai.
4. Abusi edilizi totali, sostanziali o minori
Capire se un abuso è sanabile è di fondamentale importanza, oltre al fatto che nessuna banca finanzierà mai un immobile con un grosso abuso edilizio. Rischieremmo quindi di comprare una casa e trovarci il giorno dopo gli addetti delegati dal Comune per la demolizione.
Non è uno scherzo e sì, hai capito bene!
Il tribunale può vendere una casa che non è stata autorizzata e che andrà demolita. È tutto legale e normale e ti assicuro che potrei andare avanti per molto tempo elencandoti le problematiche che possono esserci dietro un immobile all’asta: domande giudiziali, assegnazione di una casa familiare in sede di divorzio, sequestri penali o giudiziali, trascrizione di contratti preliminari, etc, etc.
Quindi qual è la verità?
Grandi Affari e Grandi Rischi. Come fare l’acquisto della vita in totale sicurezza
Il nostro team è nato con l’obiettivo di permettere a tutti di comprare le case all’asta risparmiando tanti soldi.
Per evitare i guai e prendersi solo le cose buone delle aste (risparmiare migliaia e migliaia di euro o addirittura guadagnarli) bisogna evitare di improvvisare.
I nostri professionisti si occupano di aste immobiliari da tantissimi anni, sanno quali documenti guardare, li analizzano fino in fondo, conoscono le case, il valore effettivo, i costi di eventuali riparazioni oltre a tutte le procedure da seguire per non sbagliare.
Non esiste un modo migliore per fare grandi affari in totale sicurezza, quindi ti consigliamo di chiedere il supporto di un esperto per acquistare senza rischi.

Consulenti Case-Asta.it:
Telefono:
Case Asta: 0308140160
E-mail:
info@case-asta.it
