Tante persone rinunciano a comprare casa all’asta (e quindi perdono una grande occasione di risparmio e guadagno) perché la loro banca non concede mutui per acquisti simili.
È un vero problema?
No, ma bisogna sapere alcune cose che ti spiegheremo in quest’articolo.
Quali problemi possono capitare
Vediamo brevemente quali sono in generale i due scenari più plausibili nei quali la banca non concede il prestito per un acquisto in asta:
1) Mutuo negato da subito
Questa situazione si verifica quando siamo intenzionati a comprare una casa all’asta e come prima cosa andiamo a chiedere se ci verrà concesso il mutuo per poter pagare l’immobile.

In effetti è molto importante assicurarsi che avremo i soldi per pagare, perché se si vince un’asta e poi non si paga la cifra offerta entro la scadenza stabilita si va incontro a pesantissime conseguenze.
Qual è il problema?
Una problematica è piuttosto banale, ovvero molti istituti di credito pretendono moltissimi requisiti e garanzie per concedere un prestito.
Magari non guadagniamo abbastanza o non rientriamo nei loro canoni e dunque ci viene detto un secco no.
C’è tuttavia una questione più tecnica e problematica, ovvero può capitare che nonostante vengano rispettati tutti i requisiti la banca non ci dia ugualmente nessuna garanzia.
Questo si verifica perché quando si deve comprare casa all’asta la banca pretende che prima si trovi la casa e solo a quel punto prenderà la pratica in mano.
Ma questo non è possibile perché non potremo partecipare all’asta se non saremo già sicuri che avremo i soldi in mano.
2) Mutuo negato dopo aver vinto l’asta
Questa situazione è tanto grave quanto frequente.
Succede spesso che le persone arrivino disperate nel nostro ufficio perché la loro banca, dopo averli prima rassicurati sul fatto che avrebbe concesso il mutuo, glielo ha poi negato una volta che l’asta era stata vinta.

Questa situazione è drammatica perché una volta vinta la casa all’asta bisogna pagare entro una scadenza improrogabile, pena la perdita della casa e una sanzione economica che può arrivare a cifre importanti.
La causa di questo rifiuto da parte della banca di solito sta nei dettagli dei documenti della casa.
Sopratutto se non si è consultato da subito uno specialista delle aste per analizzare l’immobile da acquistare, può capitare di vincere all’asta una casa con delle clausole altamente problematiche.
Appena la banca verrà a scoprirle cambierà idea e si rifiuterà di erogare il mutuo.
Ecco le Soluzioni – Acquisti sicuri, mutui precisi e convenienti
Per risolvere tutte queste problematiche e fare un acquisto davvero sicuro e senza intoppi, occorre fare attenzione ad alcuni passaggi. Ecco quali:
Prima di partecipare all’asta fai le analisi della casa e dei documenti
Questo consiglio serve a evitarti dei guai molto seri, perché devi sapere che una casa può essere venduta all’asta regolarmente anche se ha dei gravi problemi nascosti.
Nel migliore dei casi, quando vincerai l’asta e andrai a prendere il mutuo, la banca scoprirà questi problemi e ti negherà il prestito, così che perderai la casa e pagherai delle sanzioni pesanti.
E il peggiore allora?
Il peggiore è che i problemi salteranno fuori dopo aver pagato la casa con conseguenze abbastanza gravi che non tratteremo in quest’articolo.
La buona notizia è che con il supporto di un bravo consulente non si corre nessun rischio, perché sapendo dove cercare e cosa cercare, verrebbe fatta un’analisi approfondita che annullerebbe ogni rischio.
La banca quindi, in questo caso, non troverà intoppi e ti concederà il prestito.
Potrai fare l’affare migliore di sempre e vivere la tua vita serenamente.
Scegli una banca conveniente e affidabile
Non tutte le banche sono uguali e in particolare alcune sono particolarmente ben disposte verso gli acquisti immobiliari all’asta.

Non è scontato, perché si tratta di un meccanismo molto diverso rispetto a un acquisto classico, dato che la casa deve essere “vinta” all’asta prima di poter essere comprata.
Anche in questo caso i consulenti specializzati nelle aste possono dare tutte le indicazioni per le migliori banche, quelle che lavorano serenamente col mondo delle aste ed erogano prestiti che possono arrivare a finanziare anche il 100% delle spese.
Affidati a un esperto di Case all’Asta
Banalmente, con una consulenza puoi evitare tutte le problematiche in un colpo solo.
La banca fa le analisi dell’immobile solo dopo che tu avrai vinto l’asta, quando ormai sarà troppo tardi per evitare i danni. Un consulente te le fa preliminarmente e se ci sono cose che non vanno bene o ti supporta per risolverle, oppure evita di farti perdere tempo partecipando all’asta sbagliata.
Gli esperti di Case-Asta.it possono anche indicarti le migliori banche per comprare all’asta, con mutui convenienti e affidabili che coprono fino al 100% di spese.
Consulenti Case-Asta.it – CONTATTI:
Telefono:
Case Asta: 0308140160
E-mail:
info@case-asta.it


4 risposte
Buonasera, volevo sapere se un familiare di un soggetto la cui casa è stata messa all’asta, può accedere ad un mutuo per partecipare all’acquisto della casa.
Mi spiego meglio:
Può un genero richiedere un mutuo ad una banca per acquistare la casa del suocero che è stata messa all’asta?
Grazie
Buongiorno,
un familiare può acquistare una casa messa all’asta e pagarla tramite un mutuo.
L’importante è controllare che il familiare non abbia prestato garanzie per il debitore a cui è poi andata la casa all’asta. In quel caso nessuna banca sarà disposta a finanziare l’acquisto.
Quello che le possiamo consigliare è di rivolgersi prima alla banca per sapere se il parente è finanziabile. Successivamente ad un consulente che sappia analizzare tutta la situazione e la accompagni durante l’asta senza incorrere in rischi o errori che le farebbero perdere la casa.
Se le servono maggiori informazioni ci può contattare al numero 3388705693.
Buona fortuna e buona giornata.
Mattia
Buongiorno, volevo sapere se eravate disponibili ad una consulenza per l’acquisto di un immobile all’asta su Padova. Se siete disponibili anche per la consulenza per un mutuo. Sono correntista di banca Fineco.
Il mio recapito è 3387551896. Grazie
Ho una casa all’asta ,mio figlio vorrebbe comprarla ma le banche non concedono mutuo in quanto ci sono altri creditori i quali no si sono iscritti in quanto la banca che ha portato la casa in asta e proprietaria di ipoteca di 1°, 2°,3°,
4° grado, ed io sono garante di mia moglie che é la creditrice, le altre 4 banche anno sempre me per garante ma senza ipoteche. Chiedo avete voi possibilità di fare avere un mutuo a mio figlio? se si potete rispondermi se negativo
grazie per la cortese attenzione. Firenze 25/05/2021