Il logo del blog di Case Asta.

Tre Vantaggi delle Aste Telematiche che devi conoscere

In questo articolo:

Immagino che tu abbia trovato un immobile all’asta che ti interessa e stai valutando di partecipare.

Però, leggendo l’avviso di vendita, scopri che l’asta si terrà in modo telematico.

Non sai se sia un bene o un male partecipare ad un’asta telematica e quindi ti sorge qualche dubbio a riguardo.

Qui sei nel posto giusto per ricevere tutte le informazioni che ti servono.

È sempre un bene rinfrescare le idee, infatti ora riguarderemo insieme cosa sono le aste telematiche.

Asta Telematica, cos’è?

cos'è un'asta telematica

L’asta telematica rappresenta una delle scelte principali che si sta facendo sempre più strada per l’acquisto di un immobile all’asta.

Soprattutto dal 2020, a causa del Covid-19, le aste telematiche sono diventate il rimedio perfetto per poter concludere degli affari anche senza il bisogno di partecipare fisicamente.

In questo modo è stato possibile evitare inutili affollamenti nei Tribunali.

Si tratta dunque di aste giudiziarie totalmente online.

Tu potrai partecipare utilizzando semplicemente il tuo pc o, se ti è ancora più comodo, il telefono che hai ora tra le mani.

Ovviamente dovrai seguire una procedura per partecipare all’asta online ma questa te la spiegherò dopo, quindi ti invito a leggere fino alla fine.

I Tre Vantaggi delle Aste Telematiche

I vantaggi sono numerosi e ho deciso di spiegarti i 3 punti positivi delle aste telematiche che potrebbero incuriosirti maggiormente.

Asta Online

La prima agevolazione è proprio il fatto che si tiene online.

Per capirci meglio, essendo online vai ad eliminare ogni problema temporale o geografico.

Ad esempio, se vorrai comprare una casa vacanza al mare o in montagna, non sarai costretto a farti i chilometri per portare i documenti necessari.

Come ti dicevo, da quando ci sono le aste telematiche, non c’è più l’obbligo di presentarti in nessun Tribunale. Ti basterà avere una buona connessione internet.

Ma immagina se un giorno volessi partecipare ad un’asta che si tiene in Tribunale e scopri che si terrà proprio la settimana in cui sei all’estero per lavoro..

Oppure, se non ti rispecchi in questo scenario, immagina di essere in auto per dirigerti all’asta e mentre sei per strada ti squilla il telefono e si tratta di un’emergenza.

Ti troverai costretto a fare inversione per risolvere l’emergenza, perdendo così l’opportunità di aggiudicarti un immobile che veramente ti piaceva!

Questo è uno dei motivi principali che spinge le persone a preferire le aste telematiche, anziché tradizionali.

Non sarai costretto a spostarti facendo chissà quanta strada in auto e soprattutto non dovrai aver paura di possibili imprevisti dell’ultimo minuto!

Asta Affidabile

Il secondo vantaggio riguarda la trasparenza e l’affidabilità dell’asta telematica.

Le aste telematiche sono sicure

Purtroppo molte persone pensano che svolgendosi online, ci sia maggiore rischio di truffe.

O magari semplicemente non si fidano e preferiscono partecipare di persona per non perdere alcun dettaglio.

In realtà chiunque partecipa telematicamente può verificare tutte le fasi dell’asta.

Ogni operazione si svolge in totale trasparenza, come succede nelle aste tradizionali.

Se questi dubbi erano presenti anche nella tua testa, allora eliminali!

Potrai partecipare ottenendo tutte le certezze che desideri.

E in più ci sarà la tracciabilità.

Voglio che tu sappia che ogni partecipante dovrà identificarsi e ogni operazione e movimento di denaro verrà tracciato.

Questo va a garantirti un’alta sicurezza e affidabilità.

Asta Sicura

Passiamo all’ultimo vantaggio e non per importanza: la tua privacy personale: nell’asta telematica la partecipazione e i relativi rilanci sono anonimi.

Per tante persone è una vera e propria tragedia partecipare ad un’asta tradizionale.

Tralasciando il peso degli spostamenti, c’è un altro dettaglio che non piace molto.

Nelle aste in presenza ti ritroverai in mezzo ad altri offerenti. Quindi sarai in competizione con altre persone.

Lo so che non ti sto svelando un segreto e queste cose le sapevi già.

Però forse hai dimenticato un dettaglio.

Purtroppo nelle aste tradizionali può succedere che gli altri partecipanti decidano di intimidirti o dirti frasi provocatorie.

Lo fanno per far sì che l’immobile se lo aggiudichino loro.

Sono scenari che si presentano spesso e se vuoi evitarli ti consiglio scegliere le aste che si tengono telematicamente.

In più, in un’asta fisica, chiunque partecipa saprà il tuo budget, quanto sei disposto ad offrire e quanti soldi hai a disposizione per quella casa.

Giustamente a molte persone non entusiasma l’idea che altra gente possa conoscere le disponibilità economiche degli altri.

Immagina se all’asta si dovesse presentare il tuo vicino di casa, quello che tanto detesti e che ti sta antipatico.

Sicuramente non ti farebbe piacere né vederlo, né fargli scoprire quanti soldi hai!

asta telematica tutela della privacy

Partecipando online invece sarai sereno, perché gli altri partecipanti vedranno un codice e non i tuoi dati personali. Potrai recarti all’ufficio del tuo consulente col tuo pc o il tuo telefono e il gioco è fatto.

Per esempio noi di Case all’Asta ci organizziamo in questo modo:

il giorno dell’asta telematica, accogliamo i nostri clienti in ufficio e proiettiamo l’asta online.

In questo modo hanno una visione chiara di tutti i processi e gli diamo il nostro aiuto per tutta la durata dell’asta.

Diamo tranquillità ai clienti, offrendo pieno supporto in tutte le scelte, ma soprattutto togliendogli il peso di scontrarsi con altri offerenti o di ricevere strane intimidazioni!

E adesso che sei a conoscenza di tutti i vantaggi delle aste telematiche, non ti resta che partecipare!

Ma, come promesso all’inizio, voglio parlarti anche della procedura online da seguire affinché tu possa partecipare all’asta.

Come Partecipare ad un’Asta Telematica

Questa parte purtroppo crea molta confusione tra le persone, perché non riescono a capire quali sono gli elementi indispensabili da avere in possesso.

partecipare asta telematica

In primo luogo dovrai munirti di firma digitale e PEC (posta elettronica certificata).

Dopodiché dovrai presentare la tua offerta compilando il modulo “Offerta telematica”.

Lo troverai sul Portale Vendite Pubbliche.

Dopo aver compilato l’offerta, dovrai pagare il bollo digitale tramite il Portale dei Servizi Telematici.

Inoltre dovrai versare una cauzione attraverso bonifico. L’importo della cauzione è presente nell’avviso di vendita dell’immobile che hai scelto.

E mi raccomando, ricordati sempre che l’offerta che farai non potrà essere revocata!

Come hai potuto notare, le cose da tenere a mente non sono poche.

In tanti commettono errori durante la presentazione dell’offerta e si ritrovano esclusi dall’asta.

Devi giocare bene le tue carte.

Ed essere consapevole che commettere un errore può compromettere la tua partecipazione all’asta.

Ecco perché noi di Case all’Asta ci siamo introdotti sul mercato.

Per dare supporto e consulenza a chi si affaccia per la prima volta su questo mondo.

Le aste sono vere e proprie opportunità di fare grandi affari.

E per realizzare grandi affari la maggior parte delle volte avrai bisogno di persone che studiano e lavorano nel settore da tempo.

Grazie ad una guida professionale potrai avere la garanzia di ottenere un risultato soddisfacente.

Decidere di ricevere un affiancamento è un’ottima scelta per non correre rischi.

Se vuoi aggiudicarti un immobile con asta telematica, richiedi subito il supporto gratuito di uno dei nostri consulenti.

Ti aspettiamo!

Telefono:
Case Asta: 0305782700

Contattaci senza impegno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Naviga tra gli articoli

Martelletto da giudice
Acquista anche tu Case all'Asta SENZA RISCHI
agente immobiliare che regge una piccola casa

Scopri come funzionano le Aste Immobiliari

Acquistare la propria casa tramite un’asta giudiziaria può essere un grande affare oppure un grande incubo.

Dipende tutto dal modo in cui si procede.