Il logo del blog di Case Asta.

La Procura Notarile nelle Aste Telematiche

In questo articolo:

Il mondo delle aste immobiliari offre sempre più opportunità che possono essere sfruttate anche senza uscire dalla propria abitazione.

Questo grazie alle aste telematiche, ovvero delle aste immobiliari vere e proprie che possono essere partecipate online, dal proprio computer.

Acquistare a poco prezzo la casa ideale per sé e per la propria famiglia è il sogno di molte persone e oggi può essere risparmiato anche tantissimo tempo grazie alla tecnologia.

Ora, chi non è molto pratico con computer e “burocrazie virtuali”, oppure chi si è trasferito da poco in Italia e ha difficoltà con la lingua, potrebbe aver bisogno di supporto, perché la procedura richiede un po’ di praticità ed esperienza.

Per questo motivo viene utilizzata la procura notarile, che serve a delegare le procedure e partecipare alle aste telematiche con l’aiuto di un professionista.

In pratica ti permette di far svolgere le operazioni che desideri a qualcun altro (ovviamente è bene che sia un esperto), al posto tuo!

Come partecipare alle Aste telematiche con l’aiuto di un avvocato

Una consulenza davanti a un macbookCon il supporto di un avvocato partecipare alle aste telematiche e acquistare qualsiasi immobile a prezzi super convenienti è semplice.

Dovrai soltanto decidere il tuo budget, scegliere l’immobile e non preoccuparti più di nulla!

Puoi infatti delegare all’avvocato l’intera operazione, facendolo dunque partecipare per tuo conto e a tuo nome all’esperimento (tentativo) di vendita.

I costi sono davvero molto contenuti! E il tempo risparmiato molto!

Rivolgiti a un esperto di aste immobiliari per tutti i dettagli e scopri come fare.

Ciò di cui hai bisogno è una procura speciale.

Un documento con cui una persona (nel nostro caso l’avvocato) riceve il potere di prendere decisioni e di agire in tuo nome e nel tuo interesse.

Tutto ciò che questa persona fa è come se la facessi tu!

Naturalmente nei limiti di quanto previsto nel foglio di delega.

L’importanza del Notaio – Preparazione dell’Atto e Validità

La legge italiana, per alcuni atti, tra cui l’acquisto di immobili, prevede la forma scritta e pubblica: il documento deve essere redatto da un notaio.Il timbro di un notaio

Anche la procura dovrà dunque rispettare queste regole.

Questo è un bene perché il notaio ti assicura e garantisce la validità dell’atto, senza richiedere un eccessivo compenso (al massimo poche centinaia di euro).

Scelto l’avvocato e contattato il notaio, questi ti richiederà:

  • Quale tipologia di procura ti serve: dovrai solo dirgli che vuoi delegare un avvocato a partecipare a un’asta telematica, il notaio saprà già cosa fare
  • La copia dei tuoi documenti identificativi (ad esempio carta di identità, codice fiscale e, dove necessario, permesso di soggiorno)
  • Il nominativo dell’avvocato e i suoi contatti (sarà il notaio a contattarlo per richiedergli i documenti identificativi)

Scritta la procura, il notaio ti dirà di andare a firmarla e, in tua presenza, garantirà la validità del documento.

Una copia rimarrà a te, una al notaio e l’altra verrà trasmessa all’avvocato.

Non servirà altro, quest’ultimo potrà mettersi subito al lavoro e partecipare per tuo conto all’asta telematica dell’immobile che hai scelto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Naviga tra gli articoli

Martelletto da giudice
Acquista anche tu Case all'Asta SENZA RISCHI
agente immobiliare che regge una piccola casa

Scopri come funzionano le Aste Immobiliari

Acquistare la propria casa tramite un’asta giudiziaria può essere un grande affare oppure un grande incubo.

Dipende tutto dal modo in cui si procede.