Sapevi che esiste la possibilità di partecipare a un’asta e rilanciare come tutti gli altri stando comodamente seduti sul divano di casa?
A dirla tutta, questa non è più una semplice possibilità, ma si tratta di uno strumento che diventerà sempre più importante e che rappresenterà il futuro del mercato immobiliare delle aste.
L’asta telematica può essere di tre tipologie, vediamole insieme rapidamente.
La Vendita Sincrona
Nella vendita sincrona telematica tutti i partecipanti, compreso il giudice o il delegato alla vendita, sono connessi online contemporaneamente. Si fa quindi una vera e propria asta in tempo reale, ognuno però davanti al proprio computer.
La Vendita Asincrona
Nella vendita asincrona viene dato un periodo di tempo nel quale possono essere fatti i rilanci, ognuno in questo periodo può rilanciare quando preferisce e non è necessario che i partecipanti, il giudice o il delegato alla vendita siano connessi in contemporanea.
La Vendita Sincrona Mista
La vendita sincrona mista è una formula particolare, nella quale i rilanci possono essere fatti sia dal proprio computer, sia di persona nel luogo dell’asta. In pratica, in questo caso, chi rilancia da casa “compete” nella stessa asta con chi rilancia dal vivo davanti al responsabile.
Perché partecipare alle Aste Telematiche

Ci sono diversi ottimi motivi per preferire le Aste Telematiche a quelle tradizionali, vediamoli insieme:
- Con ogni probabilità queste saranno le aste del futuro. Ci saranno sempre meno aste tradizionali, che saranno sostituite piano piano da quelle telematiche. Perché non iniziare da subito a capire come funzionano e sfruttarle?
- Essendo ancora poco diffuse, la concorrenza è piuttosto bassa e sono alte le probabilità di acquistare ai minori prezzi possibili.
- Sono comode, fare affari stando sdraiati su un divano potrebbe dare grandi soddisfazioni. Hai prenotato un viaggio ai Caraibi e la casa dei tuoi sogni verrà venduta proprio in quel periodo? Nessun problema, se troverai una linea internet, tra un mojito e un tuffo potrai partecipare all’asta e vincerla in qualsiasi luogo del mondo tu sia.
- Non avrai a che fare con i concorrenti. Nessuno sguardo sospettoso, nessuna tensione. Le aste online permettono una maggiore riservatezza.
Bello no? Provare per credere!
Scegliere online la Casa da Acquistare

Beh, questa parte è la più facile e funziona così già da anni sia per comprare casa sia per affittarla!
Vuoi trovare un immobile che potrebbe essere interessante da acquistare?
Si va su internet, si cerca la zona e si guarda cosa c’è a disposizione, niente di più semplice 😀
Noi ovviamente ti suggeriamo il nostro portale, dove sono selezionati i migliori affari da fare all’asta, divisi per la zona in cui si trovano.
Il sito è questo: https://www.case-asta.it
Attenzione però, non basarti solo sulle foto, comprare casa è impegnativo e devi essere sicuro che l’affare che hai trovato sia davvero come appare su internet e non abbia dei problemi.
Fatti supportare se hai bisogno di una mano per analizzare la casa che vuoi comprare ( Clicca qui per scriverci ).
Come si partecipa a un’Asta Telematica
Hai scelto la casa da acquistare e vuoi partecipare all’asta? Perfetto!
Se dovrai fare un’Asta Telematica “Mista” e decidi di depositare la tua offerta in busta chiusa, allora sappi che la procedura dovrà continuare necessariamente “offline“.
Detto in altre parole, non si può partecipare metà online e metà no. Chi consegna la documentazione e si iscrive all’asta nel modo più classico deve presentarsi fisicamente nel luogo dell’asta e fare i rilanci davanti al delegato alla vendita.
Invece, se sceglierai di presentare la domanda online, online saranno anche i rilanci: sarà tutto quanto telematico. Si potrà fare ogni cosa senza uscire di casa.

La formula viene chiamata mista perché ci può essere chi partecipa alla stessa asta di persona e chi online dalla propria casa. Ma non è possibile presentare la domanda cartacea e poi voler partecipare online.
Bisogna scegliere da subito se partecipare fisicamente o se farlo dal computer.
Nelle altre modalità si partecipa soltanto online e serve la PEC, un dispositivo per la firma digitale e un po’ di praticità con burocrazia e format online.
Una cosa importante da dire è che se non sei bravo col computer puoi delegare qualcuno per fare tutto al posto tuo (i nostri esperti di case all’asta ad esempio offrono anche questo servizio).
Ovviamente, come in tutte le aste, per poter partecipare è necessario lasciare la cauzione, ovvero un importo pari almeno al 10% della cifra che si intende offrire e che verrà restituita se l’asta non sarà vinta.
I Rischi delle Aste Telematiche
Sì, te lo diciamo subito: può essere facile fare errori già dalle prime fasi di presentazione della domanda e in questo caso non ci sarà più nulla da fare per rimediare.

Ecco perché il nostro servizio viene richiesto continuamente: pensiamo noi a tutto e sappiamo esattamente come fare per partecipare all’asta senza nessun problema.
Accesso nel portale giusto, trasferimento dell’offerta al delegato, PEC, Firma Digitale, etc. sono tante le variabili che possono portare le persone a sbagliare e vedersi escluse dall’asta che sognavano di vincere.
È quindi fortemente consigliato farsi supportare dagli specialisti, sia per capire se la casa che si vuole comprare sia davvero ideale, sia per presentare correttamente la domanda e vincere l’asta.
Serve supporto? Qui sotto troverai tutti i riferimenti

